Cos’è l’Intelligenza Artificiale? Una Guida per Principianti
Se ti stai avvicinando per la prima volta al mondo dell’intelligenza artificiale (AI), probabilmente hai già sentito termini come “algoritmo”,…
Cos’è la PEC europea e a cosa serve
La PEC europea, il cui nome è REM (Registered Electronic Mail), è un’email che risponde a tutti i requisiti richiesti…
I vantaggi dell’open source
Nel 2001, Steve Ballmer, allora CEO di Microsoft, definì così Linux: “È un cancro, dal punto di vista delle proprietà…
Brand Awareness e Direct Response: cosa sono e quando servono?
Brand Awareness e Direct Response sono due differenti strategie di marketing. Quando un’organizzazione persegue l’obiettivo di aumentare la notorietà del proprio…
Campagne pubblicitarie online, concetti base per iniziare
In questo articolo parleremo di campagne pubblicitarie online, prendendo a riferimento la piattaforma Google AdWords e introducendo brevemente alcune delle…
Siti Responsive per Tablet e Smartphone
Oggi si sente molto parlare di responsive web design (RWD) in merito allo sviluppo di siti web, spesso da una prospettiva…
Aumentare il posizionamento sui motori di ricerca con un piano SEO
Se aumentare il posizionamento sui motori di ricerca è il vostro obiettivo allora il Search Marketing è un argomento che vi interesserà. Per aumentare…
I servizi di promozione web
Essere presenti sul web è un’esigenza imprescindibile per ogni azienda che intenda mantenere la propria posizione di mercato e svilupparsi…
Il ciclo di vita del software: il Modello a cascata
Il modello a cascata, conosciuto come “waterfall model”, è il più classico dei modelli per il ciclo di vita del software…
Il ciclo di vita del software: introduzione ai modelli di sviluppo
Chi è interessato a dotarsi di un nuovo software troverà utile conoscere le fasi del suo ciclo di vita prima…
Farsi trovare sui motori di ricerca con il Search Engine Optimization (SEO)
Il Search Engine Optimization (SEO) è un’attività di Search Marketing che mira ad aumentare la visibilità di un sito web sui…
Farsi trovare sui motori di ricerca con il Search Engine Marketing (SEM)
Il Search Engine Marketing (SEM) è un’attività di Search Marketing che mira ad aumentare la visibilità di un sito web…
Farsi trovare sui motori di ricerca (il Search Marketing)
Un’azienda può farsi trovare sui motori di ricerca (come ad esempio Google, Bing, Yahoo) principalmente in due modi. Il primo è…
Nuovi media per strategie di marketing online
Ci siamo avvicinati al fenomeno del Web 2.0 attraverso i due articoli introduttivi (Il Web 2.0 Parte 1 e Parte…
Assegnazione e gestione dei nomi a dominio
Riprendiamo la trattazione sull’argomento dei nomi a dominio iniziata con il precedente articolo e vediamo ora come si può acquistare un proprio nome…
Che cos’è il nome a dominio
La storia di chi si appresta a creare la propria presenza su Internet comincia dalla scelta del nome a dominio…
Il valore di un servizio IT secondo la disciplina dell’ITSM
Che cos’è e come si misura il valore di un servizio IT? La disciplina dell’ITSM definisce il “servizio” come un…
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione
La Finanziaria 2008 (e decreto attuativo n. 55 del 3 aprile 2013) ha stabilito che la fatturazione nei confronti delle…
Il registro degli Stakeholder di progetto
Riprendiamo e approfondiamo il tema degli stakeholder di progetto iniziato con il precedente articolo e vediamo da vicino il documento chiamato “Stakeholder…
Gli Stakeholder di progetto
Chi sono gli stakeholder di progetto? Nel Project Management sono considerati stakeholder tutti i soggetti che hanno un interesse alla…
Quanti sono gli utenti internet nel mondo? (2014)
Stabilire con precisione il numero di utenti internet nel mondo non è compito facile, considerata la velocità di espansione della rete e…
Quanti sono gli utenti internet in Europa? (2014)
Dopo aver analizzato, nel precedente articolo, i dati relativi all’utilizzo di internet nel mondo vediamo adesso quanti sono gli utenti internet…
Web 2.0 – Cosa cambia per le aziende
Le aziende che scelgono di stare al passo con i tempi, si trovano oggi a doversi confrontare con un mercato…
Il Web 2.0 (Parte 2)
Riprendiamo il discorso dal punto in cui lo abbiamo lasciato nel precedente articolo “Il Web 2.0 (Parte 1)”. Dunque, stavamo dicendo che…
Il Web 2.0 (Parte 1)
Esiste davvero un “Web 2.0”? E se esiste, che cos’è? Iniziamo intanto col dire che il “Web 2.0” è una…
La Dichiarazione dei Diritti in Internet
Per la prima volta in Italia è stata istituita, in sede parlamentare, una Commissione di studio sui diritti in internet…
I Sistemi Informativi Aziendali (Parte 2, Gli elementi)
Riprendiamo la nostra introduzione al mondo dei Sistemi Informativi Aziendali dal punto dove l’ abbiamo lasciata nel precedente articolo I Sistemi…
I Sistemi Informativi Aziendali (Parte 1, Introduzione)
Nel precedente articolo, sull’ introduzione all’ Informatica Aziendale, abbiamo accennato al “sistema informativo” operando la distinzione del termine rispetto al concetto di…
Informatica aziendale (Parte 2, Impatti)
Nel precedente articolo Informatica aziendale (Parte 1, Introduzione) abbiamo approfondito il concetto di Informatica, spiegando che il termine è frutto dell’unione…
Informatica aziendale (Parte 1, Introduzione)
In questo articolo, suddiviso in due parti, introdurremo il concetto di Informatica Aziendale, partendo dall’origine del termine “Informatica” e sviluppando…
Il Project Charter
Il Project Charter è il documento che ufficializza formalmente l’avvio del progetto e ne dà comunicazione all’organizzazione aziendale. Rappresenta una…
Il Business Case
Riprendiamo la trattazione sulla genesi di un progetto, partendo dal punto dove l’ abbiamo lasciata nel precedente articolo “Come nasce…
Come nasce un progetto
Cominciamo col dire che un progetto nasce da un’ idea e che la sua approvazione ricade nell’area del Portfolio Management,…
Professione Project Manager
Il Project Manager è la persona che ha il compito di coordinare le attività di un progetto al fine di…
Perché fare un sito web?
Opportunità e competitività: i numeri ci aiutano a capire Nel 2012 il numero di navigatori internet nel mondo ha superato…
Tipologie di servizi nell’ITSM (core, enabling e enhancing services)
Continuiamo la classificazione delle tipologie di servizi nell’ITSM, introdotta nel precedente articolo “Tipologie di servizi nell’ITSM (customer-facing e supporting services)” e…
Tipologie di servizi nell’ITSM (customer-facing e supporting services)
Quali sono le tipologie di servizi che è possibile individuare nel mercato dell’ Information Technology? Per rispondere a questa domanda assumiamo…
Introduzione all’ITSM (IT Service Management)
BrainyByte opera nel settore dell’information technology aiutando le aziende a gestire con efficienza i servizi IT. Il termine corretto per…
Utilizzo di Internet nei paesi dell’Unione Europea
Riprendiamo l’analisi iniziata nel precedente articolo “Internet per le aziende: i numeri di un’opportunità” e approfondiamo i dati sull’ utilizzo di…
Internet per le aziende: i numeri di un’opportunità
Perché alcune aziende rinunciano ancora a fare business in rete? Per quale motivo preferiscono la prospettiva limitata dell’inesistenza digitale avvantaggiando in tal…